Leggi il giornale

[attachments doctype=image include=”5728″]…

Si sono svolte mercoledì 29 Marzo le fasi regionali delle Olimpiadi di Scienze Naturali, tenutesi presso le aule del Dipartimento di Biologia Ecologia e Scienze della Terra dell’Università della Calabria.

Tale evento ha visto Giovanni Agresta, alunno di 5B del Liceo Scientifico del “La Cava” di Bovalino, …

Si è tenuto Sabato 18 Marzo, presso l’IIS “F. La Cava di Bovalino, il convegno di sensibilizzazione, organizzato da Lions e Leo, denominato “Stelle in strada“, un service che da anni fornisce cibo e assistenza ai senzatetto di diverse città del meridione, e non solo.

Leggi …

Carissimi colleghi, anche se non sono in servizio presso questa scuola per me rimarrete sempre i miei colleghi.

Volevo comunicarvi che è appena nato il nuovo sito dell’IIS “F. La Cava” di Bovalino. Il nuovo sito si trova all’indirizzo www.iislacava.edu.it. Entro oggi sarà pubblicato sul vecchio sito il …

Diamo il benvenuto al nostro nuovo sito

“Nell’armonia anche le piccole cose crescono, nel contrasto anche le più grandi svaniscono”

Più grafica, maggiore fruibilità dei contenuti, ma soprattutto semplicità sono gli elementi che stanno alla base del nostro nuovo portale della scuola. Da oggi il sito del “La Cava” si presenta come un radicale cambiamento rispetto …

Si chiama “Giornalismo, che passione!” il laboratorio di tecniche e regole giornalistiche che ha preso il via in tre istituti scolastici superiori della Calabria , riunitisi in rete per realizzare il progetto curato dal movimento calabrese “Giornalisti d’Azione” che porta i giornalisti a lavorare nelle scuole.

Varie testate

In occasione dell’8 Marzo l’Istituto “F. La Cava” di Bovalino (RC) ti invita presso la Sala Conferenze dell’Istituto per partecipare all’evento Straordinariamente DONNE.

La manifestazione inizierà alle ore 16 e sarà accompagnata da un percorso con Canti, Letture ed Interventi Teatrali a cura degli alunni dell’Istituto.

Tale iniziativa …

L’alternanza scuola-lavoro, un’importante metodologia didattica che consente agli alunni di realizzare gli studi alternando periodi di studio e di lavoro, già dall’a.s. 2015/16, ha dato i suoi frutti: in quell’anno 30 alunni dell’Istituto hanno aderito all’alternanza grazie ad un progetto promosso da Coap-Azienda Speciale della Camera di commercio