L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha imposto la cancellazione di tutti gli eventi organizzati per l’8 marzo.
Tuttavia gli alunni, il Dirigente Scolastico prof.Vincenzo Nucera e le docenti Patrizia Cicciarello e Francesca Tomasello dell’Istituto Superiore “F. La Cava “ di Bovalino, vogliono tenere alta l’attenzione sui diritti delle donne e contro le discriminazioni che nei momenti di crisi possono farsi più acute. Ciò si attuerà in due momenti. Il primo con la diffusione di un video, integralmente curato nei contenuti dalla prof.ssa Patrizia Cicciarello, con cui si intende, attraverso un canale alternativo ed originale, celebrare, ribadire, rafforzare, potenziare il rispetto della dignità ed il riconoscimento del valore e dei diritti delle donne in tutti i giorni dell’anno e non, unicamente, in una sola data!
Protagonisti sono alcuni alunni della V C Scienze Applicate Katia Bellocci, Giulia Calveri, Sophia Costabile , Cristina Gallo , Giada Marando, Dalia Reale; gli alunni della IC Scienze Applicate Leonardo Primerano e Ludovico Serranò e l’alunno della 1 A Linguistico Christian Varacalli
I ragazzi recitano poesie e interpretano liberamente il saggio “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf con il quale la scrittrice rivendica la possibilità per la donna di essere ammessa alla cultura, fino a quel momento riservata solo all’universo maschile. L’opera è ambientata nel college di Oxbridge. Emblematica è la scelta del luogo, visto che era l’ambiente principe dell’esclusione femminile.
Il secondo momento, per il percorso “I cento passi verso il 21 marzo 2021”, si terrà sempre l’8 marzo, dalle ore 8.50 alle ore 10.30, in modalità on line, su piattaforma Meet, un incontro dal titolo “Maria e le altre: donne che sfidano la Mafia” con la referente del Coordinamento di Libera locride, Deborah Cartisano e con la sociologa e ricercatrice del Centro Studi “Milly Villa”, dott.ssa Sabrina Garofalo. L’incontro, curato dalla prof.ssa FrancescaTomasello, vedrà la partecipazione delle classi 3 A classico/linguistico, 3 A Scientifico e 5C Scienze Applicate e sarà occasione di riflessione critica e di approfondimento su un tema molto importante e che culminerà nella Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, organizzata dall’Associazione Libera.
Prof.ssa Patrizia cicciarello e prof.ssa Francesca Tomasello