Allo scopo di tracciare linee operative ben finalizzate all’implementazione e qualificazione del processo formativo dei discenti, lunedì 18 gennaio 2021 si è tenuto il Virtual Open Day dell’Istituto di Istruzione Superiore “Francesco La Cava” – Bovalino (RC), che ha confermato, ancora una volta, la grande attenzione del territorio cittadino e dei confinanti centri urbani nei confronti di un’Istituzione scolastica che affonda le sue radici nella tradizione, riesce a stare al passo con la contemporaneità e si apre con consapevolezza all’avvenire.
Il gruppo di lavoro per l’Orientamento e la Continuità, coordinato dal docente incaricato della Funzione Strumentale al PTOF, prof. Roberto Romeo, costituito da un folto numero di insegnanti, pari agli indirizzi di studio attivi nell’Istituto, ovvero prof.ssa Annalisa Franchina per il Liceo Classico, prof.ssa Amelia Cugliandro per il Liceo Linguistico, prof. Ivan Presta per il Liceo Scientifico Ordinamentale, prof. Giovanni Palamara per il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, prof. Salvatore Romeo per il Liceo Scientifico indirizzo Sportivo ed il prof. Domenico Matalone per l’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali – Corso diurno e serale, unitamente alla prof.ssa Francesca Tomasello, che ha incentrato la sua relazione sull’aspetto motivazionale che sta alla base di ciascuna svolta esistenziale, su attenta e rigorosa sollecitazione del DS, prof. Vincenzo Nucera, ha ospitato in una classe virtuale, densa di attese e di curiosità, un nutrito numero di futuri studenti che ha colto la ghiotta occasione per dissipare le potenziali perplessità e per conoscere, da vicino, un impianto formativo capace di rendere le menti agili, pronte all’intuizione, all’ideazione ed alla progettazione di un futuro solido, consistente e significativo.
La distanza fisica non ha impedito ai genitori e alle prossime matricole di entrare a contatto con una realtà scolastica variegata ed interessante, che suscita evidentemente grande attrattiva presso i giovani che si accingono ad operare una scelta determinante per il loro percorso di istruzione, anche per i numerosi laboratori didattici presenti e le moderne tecnologie in uso. In effetti, l’Offerta formativa del “La Cava” in questi anni è stata potenziata strategicamente per meglio rispondere alle esigenze del presente, incrementando nella didattica un approccio di tipo esperienziale e laboratoriale applicato allo studio di tutte le discipline curricolari, affinché gli studenti acquisiscano e padroneggino gli strumenti necessari ad affrontare le importanti sfide del domani.
A conclusione dell’evento interattivo di conoscenza ed informazione sui diversi aspetti che caratterizzano l’Istituto, marcatamente sensibile alle problematiche adolescenziali, in linea, peraltro, con le attuali tendenze educative e le esigenze degli studenti, le famiglie hanno manifestato vivo apprezzamento per l’originale chance di condivisione educativa intessuta.

a cura del prof. Roberto Romeo